top of page
Scuola

PREVENZIONE

Bullismo

Discriminazioni  (razziali, di genere, religiose)

Abbandono scolastico

DSA

BSE

Dalla diagnosi alla certificazione. 

L’Equipe della Cooperativa è in possesso dei requisiti per l’autorizzazione alla certificazione di DSA, stabiliti in applicazione dell’Accordo Stato Regioni del 25 luglio 2012 ed è inserita nell’Elenco dei soggetti autorizzati dall’Asl (ATS) di Milano ad effettuare attività di Certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) valida ai fini scolastici, in attinenza a quanto previsto dalla L. 170/2010. La Certificazione di DSA permette il riconoscimento del diritto alla didattica individualizzata e personalizzata, realizzata attraverso l’identificazione e l’introduzione di strumenti compensativi e misure dispensative per tutto il percorso scolastico.

INCONTRI

INDIVIDUALI

Finalizzati alla conoscenza e acquisizione di nuove metodologie personalizzate per lo studio, alla promozione della costruzione di un metodo di studio individualizzato e al sostegno all’autonomia.

COLLETTIVI

Attraverso progetti specifici.

bottom of page