
12 aprile 2021
I comuni del Corsichese, insieme alla cooperativa sociale Sun(n) Coop,
entrano a far parte della rete per la prevenzione del gioco d'azzardo patologico,
attraverso il progetto MILANO NO SLOT promosso dal Comune di Milano
La dipendenza dal gioco d’azzardo è diventata una vera e propria emergenza sociale che necessita di azioni di prevenzione su tutto il territorio.
Il Comune di Milano per contrastare questo fenomeno ha costruito, attraverso il progetto MILANO NO SLOT, una rete di supporto ai giocatori e alle loro famiglie.
L’iniziativa prevede una forte sinergia con le istituzioni, le associazioni e i professionisti della Città Metropolitana di Milano. Tra questi, anche l’ambito del Corsichese entra ufficialmente a far parte della rete per il contrasto al gioco d’azzardo patologico in collaborazione con la Cooperativa Sociale Sun(n) Coop.
Da lunedì 12 aprile è attiva una linea telefonica di aiuto dedicata ai giocatori d’azzardo patologici e ai loro familiari. Chiamando il numero 3318074153 un professionista della cooperativa offrirà ascolto, sostegno e consulenza specifica per affiancare le persone nel cammino verso una nuova vita senza dipendenza.
Il servizio, gratuito, sarà operativo:
- dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 09.30 e dalle 18.30 alle 20.30
- il sabato e la domenica dalle 8.30 alle 10
Oltre all’aiuto telefonico, verranno promossi incontri formativi e informativi rivolti a tutti gli operatori attivi della cittadinanza per consolidare la rete di prevenzione al gioco d’azzardo e facilitare l'individuazione delle situazioni di rischio. Gli appuntamenti gratuiti, previa iscrizione, sono dedicati alle figure di riferimento nel territorio, tra cui: operatori sociali, avvocati, forze dell’ordine, medici, insegnanti ed educatori.
Per informazioni: