top of page
Gioco d'azzardo

 

GAP (Gioco d’Azzardo Patologico - DSM IV), o DGA (Dipendenza da Gioco d’Azzardo - DSM 5)

 

Il gioco d'azzardo è sempre stato considerato un passatempo da maschi, quindi un'eventuale patologia tipica degli uomini. 

 

Oggi invece l’immagine è anche quella di una donna semplice, una casalinga di mezza età, alle prese con la fatica del quotidiano, della famiglia, che lotta contro la depressione, la solitudine degli affetti, tutto meno che alla ricerca dell’avventura.

Le donne, così come per altre dipendenze, impiegano più tempo degli uomini per valicare la barriera della trasgressione, ma quando succede, lo fanno in modo esasperato; il gioco d’azzardo rappresenta oggi per le donne un altro "tabù infranto".

Fulvia Prever, socia volontaria di Sun(n) Coop, è la responsabile scientifica del progetto GAP per la cooperativa. Psicologa, psicoterapeuta, già segretario del direttivo di Alea (Associazione per lo Studio del Gioco d'Azzardo e dei comportamenti a rischio) e referente per EASG / European Association for the Study of Gambling) e ISSBA (International Society for the Study of Behavioral Addictions) per le dipendenze comportamentali al femminile, segue un gruppo terapeutico, il primo in Italia, rivolto solo alle donne con un problema di gioco eccessivo.

CURRICULUM VITAE FULVIA PREVER - CLICCA QUI 

HELP LINE NAZIONALE

PER LE DONNE

SOSTEGNO TELEFONICO NAZIONALE riservato alle donne con un problema di gioco eccessivo

 

HELP LINE 3319215627 (anche via whatsapp) 

Counselling, informazione e orientamento ai servizi specifici per tutto il territorio Nazionale, 

Eventuale presa in carico/inserimento in gruppo terapeutico al femminile

SOSTEGNO E 

TERAPIA PER LE DONNE

GRUPPO DI SOSTEGNO psicologico per donne con un problema di gioco eccessivo

SCOPRI IL PROGETTO

GUARDA LA LOCANDINA

SCARICA IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI 2021

 

HELP LINE 3319215627 (anche via whatsapp) 

Counselling e orientamento in anonimato ed eventuale presa in carico/inserimento

PREVENZIONE E

FORMAZIONE

FORMAZIONE

Interventi di prevenzione: scuole e territorio

Interventi di formazione: popolazione generale, operatori, enti pubblici e forze dell’ordine)

 SERVIZIO SPECIALE SETTE STORIE RA1 - 15 febbraio 2021
PRESENTAZIONE LIBRO DONNE E DISTURBO DA GIOCO D’ AZZARDO
In collaborazione con ALUMNI INSUBRIA - 25 marzo 2021

Finalmente la traduzione italiana del manuale internazionale "Gambling Disorders in Women", Un importante  stimolo culturale per scoprire nuovi aspetti di questa dipendenza nascosta, con una prospettiva di genere; uno  sguardo transculturale al femminile per capire come in altre culture vengano affrontate problematiche comuni a tutte le donne del mondo in relazione alla globalizzazione dell'azzardo. 

Un importante lavoro di traduzione e di editing, per rendere questo testo ancora più fruibile a operatori e a chiunque voglia approfondire il tema, grazie ad un progetto finanziato dal Comune di Milano che permette di accedere gratuitamente al testo in formato e-book su Amazon cliccando qui

Buona lettura

EVENTI

CONGRESSO - GAMBLING ADDICTION SCIENCE, INDEPENDENCE, TRANSPARENCY

University of Fribourg, Switzerland  giugno 2018

bottom of page