Chi siamo
Abbiamo costituito la Cooperativa Sociale SUN(N) COOP nel settembre 2015. Il nome nasce dall'incontro di due simboli importanti: SUNN dal libro antico I CHING e SUN, dall'inglese "sole". Siamo delle professioniste provenienti da diversi settori ma accomunate dall'idea di voler lavorare per la promozione e la diffusione della cultura del benessere. Ci rivolgiamo alle persone, agli Enti Privati e Pubblici, alla collettività in genere.
Ci piace pensare e agire, nella nostra organizzazione, tendendo verso l'obiettivo di una realtà economica etica, che concili il ruolo imprenditoriale con i principi di mutualità e valorizzazione del lavoro, così da generare benessere sia per gli utenti che usufruiranno dei servizi sia per i lavoratori che contribuiranno alla realizzazione dei progetti.
L'esperienza maturata, in ambiti differenti e consolidati, permette alla nostra Cooperativa di accedere a una rete di collaboratori e organizzazioni, affidabili sul piano della professionalità e personale. Tutti i nostri lavoratori partecipano a corsi di formazione interna affinché possano migliorare le proprie competenze e possano condividere i valori fondamentali del nostro gruppo.
In breve i nostri CV (in ordine rigorosamente alfabetico :-).
GIACINTA GENOVESE
SOCIA FONDATRICE E PRESIDENTE
Il "cuore" della mia professione è la persona nella sua totalità e complessità. In particolare, la persona e le relazioni sviluppate all'interno dei suoi principali sistemi di riferimento: organizzazione lavorativa, gruppo di lavoro, entourage familiare e amicale.
Mi sono laureata in Psicologia presso l'Università di Padova e ho conseguito la specializzazione di Psicoterapeuta dopo aver frequentato una scuola quadriennale in psicoterapia sistemico-relazionale, a Milano. Si aggiungono altri corsi di approfondimento e aggiornamento su argomenti connessi alla mia professione. Lavoro dal 1986 in diversi ambiti: Aziende private (Nazionali e Multinazionali), Aziende Pubbliche, Università, Privati. Convenzionalmente posso definirmi Psicoterapeuta, Formatrice, Coach; nella sostanza ciò che mi prefiggo è sostenere la persona, le organizzazioni, nel loro sviluppo personale e professionale, rafforzandone la propria identità e facilitandone la capacità di sviluppo.
Le parole a cui sono più affezionata sono: appassionare, facilitare, motivare.
ELIZE HAGGIAG
SOCIA FONDATRICE
Sono una psicologa e una psicoterapeuta a indirizzo sistemico-relazionale
Nel corso degli anni ho collaborato con diverse realtà territoriali, nel pubblico e nel privato sociale, occupandomi di situazioni di disagio a livello individuale, di coppia e familiare. Lavoro anche in ambito privato e su progetti per il miglioramento del benessere e della qualità della vita nelle organizzazioni e comunità.
Adoro la complessità umana. E di questa visione olistica dell'uomo ne ho fatto una professione.
Amo ascoltare i miei pazienti e amo il viaggio che entrambi arricchisce quotidianamente.
Anche la nostra Cooperativa ha aspetti che vanno oltre la risposta al bisogno individuale. Vuole essere ponte tra realtà apparentemente molto distanti; ne è prova l'incontro di quattro donne tanto appassionate e diverse tra di loro, la caratteristica che mi ha entusiasmato e convinto a intraprendere questa nuova avventura.
Il mio e il nostro intento è di far si che ci sia un'osmosi continua tra mondi apparentemente diversi e che sia proprio attraverso quest'incontro che si possa veder fiorire il benessere.
FEDERICA MAINARDI
SOCIA FONDATRICE
Sono la più giovane del gruppo; nel 2013 ho conseguito la Laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale presso l’Università degli studi di Milano Bicocca.
In questi anni ho portato avanti contemporaneamente due passioni: lo sport e i viaggi. Grazie allo sport ho potuto imparare il valore del gioco di squadra, la capacità di essere costante, tenace e competitiva quel tanto che non guasta. Ho iniziato giovanissima come giocatrice e oggi alleno una squadra di basket femminile, esperienza, questa, che qualche volta mi mette a dura prova ma che fondamentalmente mi fa vivere il gusto di condividere uno stesso obiettivo con la stessa passione di chi prova a raggiungerlo. I viaggi sono altrettanto importanti: confronto, curiosità e scoperta. Per questo motivo amo particolarmente i viaggi on the road grazie ai quali ho potuto toccare con mano la bellezza del nostro paese, oltre che di altre parti del mondo.
Crescere, imparare, condividere e contribuire a fare qualcosa di bello: queste le motivazioni che mi hanno portato a bordo della nostra Cooperativa.